Mese: Gennaio 2015

Iniziative in corso e progetti della Scuola di Ciclismo di Arezzo

Le iniziative che la Scuola di Ciclismo di Arezzo porrà in essere per la fine di questo anno e per il prossimo prevederanno degli incontri divulgativi che hanno come obiettivo primario il generare interesse alla attività ciclistica nelle varie discipline non sempre tutte ben conosciute.

Gli incontri che stiamo effettuando e che organizzeremo nei prossimi mesi con tutti gli studenti dei principali presidi scolastici di Arezzo avranno in questa prima fase un carattere prettamente comunicativo attraverso la presentazione di materiale audiovisivo nel quale faremo vedere le varie tipologie di discipline (mountain bike, strada e bmx) ed i differenti mezzi meccanici utilizzati. Proietteremo inoltre filmati che possano entusiasmare i ragazzi o far scaturire in loro la curiosità. Saranno inoltre effettuati dei giochi a quiz con semplici domande di meccanica, codice della strada e cultura generale, a coloro che risponderanno saranno offerti piccoli gadget in regalo.

Nelle strutture scolastiche nelle quali avremo un maggiore spazio di tempo e dispongano di una adeguata location effettueremo delle prove pratiche con coinvolgimento degli alunni, si tratta di piccole gimkane con birilli e prove di abilità estremamente semplici attraverso le quali ciascun allievo potrà personalmente cimentarsi e decidere di conseguenza di frequentare la scuola di ciclismo.

In attesa di poter rientrare nel 2015 nei più ampi progetti del Provveditorato agli Studi ci auguriamo che altri presidi scolastici ci offrano gli stessi spazi sino ad ora forniti da alcuni Istituti che hanno molto apprezzato la nostra iniziativa. Per tale ragione stiamo presentando progetti ad hoc nelle varie scuole a secondo delle disponibilità di tempo e location per far riscoprire ai giovani l’attività ciclistica.

La bicicletta oltre ad essere un mezzo di trasporto ecosostenibile potrà portare ai giovani indubbi benefici sotto l’aspetto fisico e consentire di esplorare un territorio come il nostro particolarmente adatto al cicloturismo.
Il contributo della scuola servirà inoltre a fornire od indirizzare all’attività ciclistica molti giovani in un momento in cui questo bellissimo sport, a fronte di una crescita esponenziale di praticanti nel settore amatoriale meno giovane, denota una sensibile flessione da parte dei giovanissimi nello scegliere la bicicletta come sport primario.

Per tale ragione l’aiuto diretto (con la partecipazione agli stage) od indiretto (con un semplice passaparola) che potrà derivare dal ciclismo amatoriale è molto importante.

La scuola organizzerà corsi a tutti i livelli per gli amatori che vorranno migliorare la loro tecnica nella guida fuori strada ed attraverso la collaborazione della palestra Linearoto fornirà gli ausili necessari per una migliore preparazione atletica.

Siamo disponibili ed accoglieremo con favore qualsiasi tipo di suggerimento possa giungere dai presidi scolastici e dalle associazioni sportive per consentire il maggior coinvolgimento di ragazzi nelle future attività della scuola di ciclismo.

il direttore della Scuola di ciclismo

Francesco Papaveri

Scroll to top