il filmato del mese

un altro modo di vivere la mtb, Guido, Tony, Konrad e Roby, salita al Madritschjoch m.3120

Motori piccoli ma che si sentono lontano

“….la vita è come andare in bicicletta se vuoi stare in equilibrio devi muoverti.

Albert Einstain

Al fine di incrementare il numero dei giovani che si vogliono avvicinare a questo bellissimo sport abbiamo deciso di inserire mensilmente nel sito dei filmati relativi a professionisti delle varie discipline, a nostro avviso interessanti, che possono appassionare ed avvicinare i giovani ed iniziare a praticare una delle varie discipline dello sport ciclistico: bici da strada, mountain bike, bmx ecc.

Siamo inoltre disponibili a pubblicare qualsiasi altro filmato sul ciclismo o vostre escursioni in mtb od altri tipi di bicicletta che riteniate possano essere interessanti e generare passioni per questo sport.

N.B. I filmati che periodicamente presentiamo hanno tutti come interpreti i migliori professionisti delle varie specialità del ciclismo o bikers di livello avanzato, tutto ciò che viene fatto è frutto di anni ed anni di preparazione ed esperienza quindi si invitano i giovani che sono colpiti dalla spettacolarità delle immagini di evitare qualsiasi tipo di emulazione anche nelle manovre più semplici su terreni ed in luoghi non idonei senza una guida od istruttore.

Presentazione Scuola di Ciclismo Arezzo alla festa di Punto Moto

Uscita con gli amici del gruppo Arezzo- Bici

DICEMBRE 2016

NINO SHURTER CAMPIONE DEL MONDO CROSS COUNTRY….ECCO COME SI ALLENA

Gli Istruttori della Scuola di ciclismo alla Dolomiti Superbike di Villabassa Niederdorf

Ottimi piazzamenti degli Istruttori della Scuola nella famosa Dolomiti superbike che si è svolta a Villabassa l’11 luglio u.s., a questa gara partecipano i migliori professionisti a livello internazionale, in griglia circa 5500 bikers

Renato Papaveri a vinto la propria categoria nella 113km con un 67° overall, a distanza di una settimana Renato ha anche conquistato il bronzo ai campionati italiani FCI di xco, pur partendo nelle ultime griglie ha fatto una rimonta incredibile.

Sauro Nocenti, 36° assoluto alle spalle dei professionisti elite nonché 2° di cat. è stato un vero e proprio missile chiudendo i 113km in h 5.16

Roberto Tartaglia, 2° di categoria nella 60km e 226° overall.

Occorre inoltre ricordare come anche il bravissimo Francesco nelle  più tecniche gare di enduro stia iniziando a collezionare importanti podi con un recente 2° posto alla enduro race cup di Pieve S. Stefano e un altro grande 2° posto al campionato europeo di enduro a Punta Ala.

Il grande Francesco in azione:

franci in action

pieve

IMG_5407

Amare il ciclismo significa anche amare la vita all’ aria aperta in libertà, viaggiare, scoprire nuovi percorsi, condividere con altri esperienze.  Per tale ragione abbiamo deciso di inserire tra i nostri filmati mensili un breve filmato sul Nepal, un bellissimo paese che purtroppo sta vivendo una grande tragedia a causa del terremoto devastante che lo ha colpito. Anche sui ripidi ed alti sentieri himalyani tra le più alte vette del mondo, nonostante l’alta quota mi è capitato vedere bikers che si avventurano, per tale ragione il filmato è un omaggio da parte della nostra scuola a questo paese e l augurio di superare il momento che sta attraversando per il quale occorreranno svariati anni e la speranza di poter rivedere turisti in bicicletta nelle strade di Katmandu o nell’ altopiano tra Jomson Mustang e Pokara,  probabilmente ciò rappresenterà uno dei segnali della ripresa.

Roby

STONEMAN  

Il filmato del quale ci scusiamo per il montaggio non proprio professionale è stato girato da Roberto Tartaglia (istruttore della scuola) sul percorso della Stoneman, effettuato con alcuni amici della Scuola di ciclismo di Arezzo e della val Pusteria. Il percorso della Stoneman ideato dal ex campione del mondo Roland Stauder si snoda per 120km e quasi 5000m di dislivello tra Italia ed Austria, offre panorami bellissimi e lunghe discese in single trek. Per effettuare la Stoneman occorre una ottima tecnica in mountain bike ed un buon allenamento, i corsi della scuola possono rappresentare un ottima occasione per prepararsi ed effettuare in sicurezza escursioni del tipo.

Per chi volesse effettuarlo sono ben lieto di dare tutte le informazioni a riguardo.

Nel filmato di questo mese proponiamo la spettacolare performance di Danny Macaskill sicuramente tra i migliori se non il migliore professionista al mondo della BMX.

http://youtu.be/xQ_IQS3VKjA*

Scroll to top